041935844 info@faiveneto.com
Accordo Italia/Egitto per il traino di semirimorchi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 del 10 luglio u.s è stata pubblicata la legge n. 104 del 23 giugno 2025, di ratifica dell’accordo Italia/Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l’uso di servizi di...
Bando LogIn business per la digitalizzazione della catena logistica
La Commissione U.E ha approvato la bozza del bando LogIn business (clicca qui per il testo in lingua inglese), con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione della catena logistica e lo shift modale. A tal fine il bando stanzia 157 mln € a valere sulle...
Nuovo sistema di controllo doganale europeo ICS2: in vigore dal 1° settembre 2025
Facendo seguito alla nota del 26 febbraio u.s., si ricorda a tutti gli operatori che effettuano trasporti da o verso Paesi extra-UE che, a partire dal 1° settembre p.v., entrerà pienamente in funzione il nuovo sistema di controllo doganale europeo ICS2 (Import Control...
Investimenti in veicoli ad alta sostenibilità. Elenco imprese ammesse ai contributi
E’ stato pubblicato sul sito della RAM l’elenco delle imprese ammesse ai contributi per investimenti in veicoli ad alta sostenibilità, relativi alla quinta parte prevista dal DM 461/2021. Si tratta di 42 imprese che tra il 5 maggio ed il 20 giugno...
Interesse da applicare per pagamento per le fatture di trasporto del secondo semestre 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito, con proprio comunicato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale n. 161 del 14/7/2025, che per il secondo semestre 2025 il saggio d’interesse base da applicare a favore del creditore in caso di ritardato pagamento è...
Sanzione di 420mila Euro: trattamento illecito dei dati per giustificare il licenziamento
Con provvedimento dello scorso 21 maggio, il Garante per la privacy ha comminato una sanzione di 420 mila euro nei confronti di una nota azienda, per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il...
Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro interrati e seminterrati
Facendo seguito al precedente chiarimento del 29 gennaio 2025 (sul quale vedi la nota del 11 febbraio u.s), lo scorso 8 luglio l’Ispettorato nazionale del lavoro ha emesso una nuova nota (n.5945/2025), nella quale approfondisce alcuni aspetti delle novità introdotte...
Deduzione del costo del lavoro maggiorata per incremento lavoratori a tempo indeterminato 
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell’11 luglio 2025, è stato pubblicato il Decreto interministeriale (Economia e Lavoro) del 27 giugno scorso, relativo alla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione di cui all’art. 4 del decreto legislativo 30...
Riparto delle risorse per l’autotrasporto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio u.s è stato pubblicato il decreto interministeriale (MIT/MEF) del 30 maggio 2025, sul riparto delle risorse per interventi a favore dell’autotrasporto per il triennio 2025/2027. La cifra ripartita con il nuovo...
Il DL Infrastrutture approvato alla Camera
La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 21 maggio 2025, n. 73 che, a questo punto, deve ricevere l’approvazione anche del Senato entro la scadenza del prossimo 20 luglio, prima di diventare...

Fai Regionale Veneto è l’espressione regionale della Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani,
vale a dire della più grande associazione imprenditoriale italiana
del settore trasporto merci per conto di
terzi su strada, diretta, voluta e sostenuta dagli autotrasportatori.

FAI Federazione Regionale del Veneto