041935844 info@faiveneto.com
Decreto flussi 2026/2028
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2025 è stato pubblicato il D.P.C.M del 2 ottobre 2025 sulla programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Saranno ammessi in Italia complessivamente...
Sanilog. Versamento della contribuzione per il primo semestre 2026
Con la circolare n.3 del 13 ottobre 2025, Sanilog ricorda che entro e non oltre il 16 novembre p.v. le aziende dovranno versare per singolo dipendente, non in prova a tempo indeterminato compreso l’apprendista, in forza alla data del 31 ottobre 2025, la...
Incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici, previa rottamazione
Facendo seguito alla nota del 12 Settembre 2025, informiamo che sul sito del MASE è stato comunicato che lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri...
Carte identità su modello cartaceo: da sostituire entro il 3 agosto 2026
Con la circolare n 76 del 13 ottobre 2025, la Direzione centrale per i servizi demografici del Ministero dell’Interno ha affermato che le carte d’identità cartacee rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto...
Controlli sul trasporto di merci pericolose su strada
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 13 ottobre 2025 è stata pubblicata la direttiva delegata (UE) 2025/1801 che sostituisce gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento e del Consiglio U.E, in materia di procedure...
Inps: Istruzioni per l’esposizione della malattia negli UniEmens da Gennaio 2026
L’Inps, con il messaggio n.3029 del 20 ottobre u.s, ha fornito le istruzioni sulle nuove modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell’indennità economica di malattia nel flusso Uniemens per rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del...
Bonus patente autotrasporto: apertura piattaforma voucher il 20.10.2025
Con un comunicato stampa  il MIT ha preannunciato che la piattaforma per l’erogazione del Buono patente per l’anno 2025,  per ridurre le spese per l’ottenimento delle patenti superiori e per le relative carte di qualificazione dei conducenti (CQC trasporto cose o...
Ferrobonus 2025/2026: pubblicata la modulistica per la richiesta dell’incentivo
Sul sito del MIT e su quello della RAM spa è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 184 del 10 ottobre 2025, con le istruzioni per la presentazione delle domande di accesso al contributo Ferrobonus 2025-2026 Il periodo di incentivazione...
Organizzazione delle sedute per lo svolgimento delle attività della motorizzazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre u.s è stato pubblicato il decreto MIT del 4 agosto 2025, emanato allo scopo di determinare il numero delle operazioni (minimo e massimo) per giornata completa o per singola seduta antimeridiana o pomeridiana in cui è...
CORSO RINNOVO CQC A MARGHERA – VENEZIA
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO IN PARTENZA SABATO 28 MARZO 2026 La Carta di Qualificazione del conducente ha una validità di 5 anni e va rinnovata attraverso la frequenza ad un corso specifico della durata obbligatoria di 35 ore. ASSFORM Veneto è ente autorizzato allo...

Fai Regionale Veneto è l’espressione regionale della Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani,
vale a dire della più grande associazione imprenditoriale italiana
del settore trasporto merci per conto di
terzi su strada, diretta, voluta e sostenuta dagli autotrasportatori.

FAI Federazione Regionale del Veneto