041935844 info@faiveneto.com
Trattamento IVA dei distacchi di personale – imponibilità.
Come noto, dal 1° gennaio 2025, sono cambiate le regole Iva per i distacchi di personale. La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) con l’articolo 16-ter ha di fatto abrogato la disposizione sull’irrilevanza impositiva dei trasferimenti...
Informativa privacy anche per i dispositivi di rilevazione automatica del passaggio con il semaforo rosso
Con provvedimento del Garante per la privacy del 12 dicembre 2024, il Comune di Portici è stato condannato al pagamento di una sanzione amministrativa, per aver installato dei dispositivi di accertamento automatico del passaggio con il semaforo rosso: senza aver...
Responsabilità dell’impresa per il malfunzionamento del tachigrafo
L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 1802 del 25 gennaio u.s (disponibile in allegato), riepiloga i presupposti per configurare la responsabilità dell’impresa di autotrasporto legata al malfunzionamento del cronotachigrafo ai sensi dell’art. 179, comma 3...
 Licenziamento legittimo per violazione dei doveri di lealtà e correttezza
Con l’ordinanza n. 3067 del 12 febbraio u.s (vedi allegato), la Corte di cassazione – sezione lavoro – ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente che, in orario di servizio, ha fatto un uso illegittimo dell’auto aziendale per finalità personali estranee al...
Genuinità dell’appalto. Ordinanza della Corte di cassazione
Con ordinanza n. 3280 del 9.2.2025, la Corte di cassazione – sezione lavoro -, ha confermato il pronunciamento della Corte di Appello di Bologna che aveva rilevato l’esistenza di un appalto non genuino, accogliendo la richiesta del lavoratore ricorrente...
Utilizzo delle videoregistrazioni per la tutela del patrimonio aziendale. Cassazione legittima il licenziamento
Con Sentenza n. 3045 del 6 febbraio u.s, la sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato che la presenza di telecamere installate nel piazzale esterno al perimetro aziendale, cioè in un’area aperta al transito di soggetti esterni, e non in locali interni...
Sospensione breve della patente. Nuove precisazioni
In merito al nuovo istituto della sospensione breve della patente si ritiene opportuno precisare quanto segue. Premesso che per gli autisti muniti di patente di guida e di CQC, la decurtazione dei punti viene effettata sempre sulla CQC, quando l’infrazione è...
CORSO DI SICUREZZA GENERALE PER NEO-ASSUNTI E PERSONALE MAI FORMATO
SABATO 15 MARZO 2025 ORE 8.30 - VENEZIA MARGHERA - RICHIESTE CONOSCENZE E COMPRENSIONE DELLA LINGUA ITALIANA SCRITTA E ORALE Il Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza è indirizzato al personale neoassunto ed ai dipendenti delle aziende che non sono mai stati...
Decreto legge “milleproroghe”. Approvate in Senato disposizioni di interesse per l’autotrasporto
Il Senato della Repubblica, nella giornata di ieri, 13 febbraio, ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto legge 202 del 27 dicembre 2024 (c.d “milleproroghe”).. Da una prima disamina del testo licenziato dalla Commissione...
Contributi Investimenti XI. Pubblicato la graduatoria della domande presentate 
Sul sito della RAM è stato pubblicato l’elenco di tutte le imprese che hanno presentato una domanda valida per i contributi agli investimenti 2025, nel periodo compreso tra il 16 dicembre 2024 al 17 gennaio 2025. Si tratta di 1.180 imprese che...

Fai Regionale Veneto è l’espressione regionale della Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani,
vale a dire della più grande associazione imprenditoriale italiana
del settore trasporto merci per conto di
terzi su strada, diretta, voluta e sostenuta dagli autotrasportatori.

FAI Federazione Regionale del Veneto