041935844 info@faiveneto.com
Diritto annuale Albo Gestori Ambientali – Aggiornamento quiz per Responsabile Tecnico (RT)
Si ricorda che entro il prossimo 30 aprile 2025 le imprese che effettuano trasporto di rifiuti devono effettuare il versamento dei diritti d’iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali, in funzione della categoria e classe di attività per la quale...
Mancata proroga per l’iscrizione al RENTRI e avvio sperimentazione per il FIR digitale
Contrariamente a quanto previsto dal provvedimento “Milleproroghe” (*) , il Ministro dell’Ambiente non ha concesso alcuno slittamento alla scadenza del 13 febbraio 2025, fissata dal D.M. Ambiente 59/2023 per l’iscrizione al RENTRI (Registro...
 Contributi agli investimenti sui veicoli ad alta sostenibilità: 5 maggio 2025 click day
Si ritiene utile ricordare fin d’ora che in forza del DM 18 novembre 2021, n. 461, che ha stanziato 50 milioni di euro per sovvenzionare le acquisizioni di autoveicoli ad alta sostenibilità, ed in particolare del successivo decreto direttoriale attuativo 7 aprile...
Utilizzo del tachigrafo di vecchia generazione su tratta nazionale di trasporto internazionale
Con l’allegato parere del 14 aprile u.s, la Direzione centrale per la Polizia stradale del Ministero dell’Interno ha fornito un importante chiarimento sull’obbligo eventuale di montaggio dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione, sui veicoli impiegati...
Reato dell’ostacolo alla circolazione stradale o ferroviaria 
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 48 dell’11 aprile 2025 (cd decreto “sicurezza”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile u.s), è stata prevista la trasformazione in reato (da illecito amministrativo) della...
INAIL: Comunicazione di infortunio e Denuncia
Inail informa che dal prossimo 16 maggio, sarà disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio, con un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale...
Nomina dell’Energy manager. Scadenza del 30 Aprile p.v.
Ricordiamo che entro il 30 Aprile p.v, le imprese che nel corso del 2024 hanno registrato un consumo di energia superiore a 1.000 tep (tonnellate equivalenti di petrolio), devono procedere alla nomina dell’Energy manager ai sensi dell’art. 19 della...
Delibera per la riduzione pedaggi 2024
Nella seduta odierna il Comitato Centrale ha approvato le disposizioni per la riduzione dei pedaggi 2024 in favore delle imprese di autotrasporto e loro cooperative o consorzi. La nuova delibera (1/2025) chiarisce che la domanda va presentata in via...
Trasporto animali: misure adottate ai valichi di frontiera con l’Ungheria
L’MKFE informa che I valichi di frontiera per il trasporto merci su strada tra Slovacchia e Ungheria sono interessati dalle misure di controllo dell’afta epizootica. Sono stati installati varchi di disinfezione sul lato ungherese del confine, da Rajka a Esztergom. Il...
Sanilog. Versamento della contribuzione per il secondo semestre 2025
Con la circolare n. 1 dell’11 aprile 2025, Sanilog ricorda che entro e non oltre il 16 maggio p.v. le aziende dovranno versare per singolo dipendente, non in prova a tempo indeterminato compreso l’apprendista, in forza alla data del 30 aprile 2025, la...

Fai Regionale Veneto è l’espressione regionale della Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani,
vale a dire della più grande associazione imprenditoriale italiana
del settore trasporto merci per conto di
terzi su strada, diretta, voluta e sostenuta dagli autotrasportatori.

FAI Federazione Regionale del Veneto