041935844 info@faiveneto.com
Accollo debito d’imposta altrui e divieto di compensazione 
Con la Risposta n. 246, del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il delicato tema dell’accollo di debiti d’imposta altrui e, in particolare, della possibilità di estinguerli attraverso la compensazione di crediti fiscali intestati a soggetti...
Revisioni dei veicoli ad uso speciale
Con circolare prot. 25769 del 17 settembre u.s, la Direzione Generale per la Motorizzazione del MIT ha effettuato una precisazione sul tema dell’utilizzo degli ispettori autorizzati modulo C nelle revisioni dei veicoli speciali di categoria N. Tale utilizzo,...
Autorizzazioni Bilaterali: commissione mista Italia – Marocco
Lo scorso mese di Giugno, nei giorni 11 e 12, si è tenuta a Rabat la riunione della Commissione mista tra l’Italia e il Marocco, in materia di autotrasporto merci e viaggiatori. Relativamente al trasporto merci, la parte italiana ha effettuato alla controparte le...
Agevolazione fiscale per oneri e spese fino al compimento del 30° anno di età del figlio 
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 243 del 15 settembre 2025, ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni fiscali per oneri e spese sostenuti nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico. Come noto, la legge di bilancio 2025 (articolo 1,...
Nuovo modello unico di delega per i servizi digitali dell’Agenzia delle Entrate
Lo scorso 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità introdotte con il nuovo modello unico di delega per l’accesso ai servizi digitali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. La misura, prevista dal...
Sistemi per la riduzione del particolato: nessuna modifica alla classe Euro
Con nota prot. 24622 del 5 settembre u.s, la Direzione Generale per la motorizzazione del MIT ha ricordato agli uffici della motorizzazione che l’installazione di sistemi per la riduzione del particolato non comporta la modifica della classe emissiva del...
Privacy: sanzioni per divulgazione informazioni personali e caselle mail non disattivate
Segnaliamo due provvedimenti del Garante per la privacy che incidono in materia di rapporti di lavoro. Con il primo Provvedimento (n.363 del 23 giugno 2025), una società di trasporto pubblico locale è stata sanzionata per aver divulgato i motivi dell’assenza del...
Trasporto di miscele solide contenti piombo: accordo trasporto ADR
Come già comunicatovi lo scorso lo scorso 9 maggio (vedi circolare del 9 maggio 2025), dal 1° settembre le materie contenenti piombo avrebbero dovuto classificarsi come sostanze pericolose ai fini dell’applicazione dell’accordo A.D.R per il trasporto su strada, in...
Trattamento IVA delle carte prepagate per la distribuzione di carburante 
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta a Interpello n. 235/2025, ha esaminato il tema del trattamento IVA delle carte prepagate per la distribuzione di carburante. In premessa, l’Agenzia delle entrate ricorda che, per la disciplina della documentazione dei...
Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti
Con due risposte ad interpelli, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti sulle auto in uso promiscuo ai dipendenti. Con la risposta ad interpello n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto importante in tema di fringe...

Fai Regionale Veneto è l’espressione regionale della Fai, Federazione Autotrasportatori Italiani,
vale a dire della più grande associazione imprenditoriale italiana
del settore trasporto merci per conto di
terzi su strada, diretta, voluta e sostenuta dagli autotrasportatori.

FAI Federazione Regionale del Veneto