Sanilog. Misure a sostegno dei test sierologici
Con la circolare n. 6 del 9 giugno 2020, Sanilog ha reso noto di aver implementato il pacchetto di prestazioni gratuite straordinarie rispetto a quelle già oggetto della circolare 3/2020 (che prevede un’indennità giornaliera per ricovero, diaria post ricovero a seguito di terapia intensiva e diaria da isolamento). Ciò è avvenuto grazie ad un ulteriore stanziamento di 1 milione €uro, sia per andare incontro alle nuove esigenze di diagnosi attraverso il test sierologico quantitativo per la ricerca degli anticorpi anti-sars-cov-2 e il tampone naso faringeo per ricerca RNA virale, che per prolungare dal 30 giugno fino ad almeno il 15 settembre p.v. tutte le garanzie Covid 19.
A partire dal 15 giugno p.v. sarà pertanto possibile, su base volontaria e senza prescrizione del medico, sottoporsi ad un test sierologico quantitativo; in caso quest’ultimo risultasse positivo, sarà possibile effettuare un primo tampone (questa volta con prescrizione del medico) e, in caso di ulteriore positività, si potranno effettuare i successivi tamponi, seguendo le tempistiche del medico curante, per constatare la guarigione.
Sia il test sierologico che gli eventuali successivi tamponi dovranno essere prenotati presso dei centri appositamente selezionati dalla Unisalute, seguendo attentamente le istruzioni riportate in allegato alla nota Sanilog.
Restano invariate le modalità per l’accesso delle altre tre garanzie Covid 19 (indennità giornaliera per ricovero, diaria post ricovero a seguito di terapia intensiva e diaria da isolamento) riportate nella predetta circolare 3/2020.
FONTE: FAI – CONFTRASPORTO