Fatture elettroniche: consultazione e acquisizione delle stesse o dei loro duplicati informatici (PROROGA AL 28 FEBBRAIO 2021)
Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 24 settembre 2020, è stato prorogato al 28 febbraio 2021 (dal 30 settembre 2020) il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
La proroga – concordata con il Garante per la privacy – è dovuta a motivi tecnici, visto che sono ancora in corso le attività indispensabili per gli adeguamenti resi necessari dall’articolo 14 del decreto legge 124 del 26 Ottobre 2018, che prevede la memorizzazioni dei file delle fatture elettroniche trasmessi tramite il Sistema di interscambio fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero fino alla definizione di eventuali giudizi, per essere utilizzati:
- dalla Guardia di Finanza nell’assolvimento delle funzioni di polizia economica e finanziaria;
- dall’Agenzia delle entrate e dalla Guardia di Finanza, per le attività di analisi del rischio e di controllo a fini fiscali.
Fino al termine del periodo transitorio, l’Agenzia potrà conservare in via temporanea tutti i file xml trasmessi tramite il SdI e, in caso di mancata adesione al servizio entro il 28 febbraio 2021, gli stessi andranno in linea con le soluzioni individuate con il Garante privacy.
Agli operatori Iva che utilizzano il canale “web service” per lo scambio dati con il Sistema di interscambio (Sdi), viene offerta la possibilità di ottenere un report di quadratura delle fatture e delle notifiche scambiate tra quest’ultimo e l’operatore (sia ricevente, sia trasmittente). Tale funzionalità permette anche la possibilità, agli stessi soggetti, di richiedere il reinoltro delle fatture e delle notifiche non recapitate.
Il provvedimento dell’Agenzia è disponibile al seguente link:
FONTE: FAI-CONFTRASPORTO