L’INPS, con la circolare n. 14 del 2023, ha fornito indicazioni in riferimento ai massimali retributivi entro cui operano i trattamenti di sostegno al reddito. Si evidenziano di seguito i massimali in vigore dal 1 gennaio 2023 per i diversi trattamenti di...
Con il messaggio n.4653 del 28 dicembre u.s, l’Inps ha fornito indicazioni sul riconoscimento dei periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà di cui agli...
L’INPS, con il messaggio n. 2743 dell’8 luglio 2022, comunica la nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale tramite l’utilizzo del flusso Uniemens–Cig (UNI41), introdotta dall’articolo 8, comma 5,...
L’INPS, con il messaggio del 6 aprile 2022 n. 1530, a parziale rettifica del messaggio n. 4624/2021, ha precisato che l’Istituto individuerà, a livello centrale, le autorizzazioni ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19 (DL 146/2021 –...
L’Inps, facendo seguito alla precedente circolare n. 26 del 16 febbraio u.s (sulla quale vedi la nota FAI del 21 Febbraio u.s), con il messaggio n. 1282 del 21 marzo u.s ha fornito alcune indicazioni operative sulla gestione dei trattamenti di integrazione salariale....