L’INPS, con la circolare n. 19 del 10 febbraio 2023 ha indicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno corrente da parte dagli iscritti alla Gestione Artigiani e a quella Commercianti. Le aliquote contributive di finanziamento delle...
Con il messaggio n. 263 del 16 gennaio 2023, l’Inps ha fornito indicazioni circa le tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro, per trasmettere all’Istituto i dati sui compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock...
L’Inps ha emesso il messaggio n. 2819 del 14 Luglio u.s, con delle novità relative all’assunzione di familiari in azienda. Infatti – spiega l’Istituto – nell’ipotesi di prestazioni di lavoro tra parenti e affini conviventi, in virtù del vincolo che lega i...
L’INPS, con un comunicato stampa del 18 marzo 2022, ha ricordato che, dal 2022, a seguito delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio, l’indennità per il congedo di paternità dei lavoratori dipendenti diventa una misura strutturale e non necessiterà più di...
L’Inps, facendo seguito alla precedente circolare n. 26 del 16 febbraio u.s (sulla quale vedi la nota FAI del 21 Febbraio u.s), con il messaggio n. 1282 del 21 marzo u.s ha fornito alcune indicazioni operative sulla gestione dei trattamenti di integrazione salariale....