Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli che non necessitano di visita e prova. Attivazione della procedura per l’aggiornamento della carta di circolazione.
Si fa ulteriormente seguito alla nota del 3 maggio u.s, per informare che con una file avvisi dello scorso 5 maggio, la Div.7 della D.G. per la motorizzazione del MIMS ha comunicato che, a far data dal 10 maggio p.v., entrerà in funzione la nuova funzione CED per l’emissione dei tagliandi di aggiornamento della carta di circolazione, per le modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli per le quali non è più richiesta la visita e prova presso i competenti uffici del dipartimento.
Sul portale dell’automobilista, nell’applicazione “revisioni e collaudi”, sarà disponibile per gli studi di consulenza e gli UMC la nuova funzione “gestione tagliandi senza collaudo”, con la quale si potranno inserire e stampare i seguenti tagliandi:
- sostituzione del serbatoio GPL del sistema di alimentazione bifuel o monofuel (codice tagliando 43)
- installazione gancio di traino sui veicoli delle categorie internazionali M1 ed N1 (codice tagliando 44)
- installazione doppi comandi per veicoli da adibire ad esercitazioni di guida (codice tagliando 41)
- installazione dei seguenti adattamenti per la guida dei veicoli da parte di conducenti disabili (codice tagliando 42):
4.1. pomello al volante;
4.2. centralina comandi servizi
4.3. inversione dei pedali acceleratore-freno nella configurazione speculare a quella originaria;
4.4. spostamento leve comandi servizi (luci, tergicristalli, etc.)
4.5. specchio retrovisore grandangolare interno
4.6. specchio retrovisore aggiuntivo esterno
Per ogni inserimento, verrà indicato il codice dell’officina autorizzata e la data di esecuzione dei lavori.
FONTE: FAI-CONFTRASPORTO