Il 9 e il 10 Aprile scorsi si è tenuta ad Instanbul la riunione della Commissione mista Italia – Turchia in materia di autotrasporto merci, per determinare i contingenti autorizzativi validi per il 2026 e il 2027. Dopo aver respinto la richiesta della parte turca di...
Rispondendo ad un interpello ambientale proposto da Conftrasporto, circa la portata della disposizione di legge che consente al legale rappresentane di un’impresa di trasporto e gestione dei rifiuti, con tre anni di anzianità, di svolgere la funzione di...
La FAI Regionale Veneto ha organizzato un incontro gratuito rivolto ai soli Associati sul tema de “Il Contratto di Trasporto in appalto pubblico” al fine di illustrare le responsabilità e gli adempimenti derivanti dalla stipula di contratti di trasporto con soggetti...
Con decreto direttoriale del 29 aprile la scadenza del 30 aprile (entro la quale le imprese che hanno chiesto la I annualità dell’incentivo al trasporto combinato marittimo Sea modal shift, dovevano rendicontare i viaggi effettuati nel periodo 6 dicembre 2023 – 5...
A partire dal 12 aprile l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), in quanto Autorità nazionale competente NIS, ha costituito l’elenco dei soggetti NIS sulla base delle registrazioni delle organizzazioni alla piattaforma dell’ACN (concluse lo scorso 28 febbraio...
Proseguono i chiarimenti del Ministero del Lavoro sulla procedura per dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19 della legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro). Questa norma, ricordiamo, ha riconosciuto espressamente la...