Sul sito internet dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) è disponibile il testo della delibera 183/2024 (consolidato con le integrazioni approvate con la delibera 1/2025), sul pagamento del contributo al funzionamento dovuto per il 2025. Nel confermare...
L’Inps, con il messaggio n. 639/2025, comunica le novità introdotte dal comma 7-bis, art. 26, d.lgs. n. 151/2015, così come modificato dall’art. 19 della legge n. 203/2024 (cd Collegato lavoro). In base a quanto previsto dalla norma in argomento, in caso di assenza...
Come noto, dal 1° gennaio 2025, sono cambiate le regole Iva per i distacchi di personale. La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) con l’articolo 16-ter ha di fatto abrogato la disposizione sull’irrilevanza impositiva dei trasferimenti...
Con provvedimento del Garante per la privacy del 12 dicembre 2024, il Comune di Portici è stato condannato al pagamento di una sanzione amministrativa, per aver installato dei dispositivi di accertamento automatico del passaggio con il semaforo rosso: senza aver...
L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 1802 del 25 gennaio u.s (disponibile in allegato), riepiloga i presupposti per configurare la responsabilità dell’impresa di autotrasporto legata al malfunzionamento del cronotachigrafo ai sensi dell’art. 179, comma 3...
Con l’ordinanza n. 3067 del 12 febbraio u.s (vedi allegato), la Corte di cassazione – sezione lavoro – ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente che, in orario di servizio, ha fatto un uso illegittimo dell’auto aziendale per finalità personali estranee al...