L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 1802 del 25 gennaio u.s (disponibile in allegato), riepiloga i presupposti per configurare la responsabilità dell’impresa di autotrasporto legata al malfunzionamento del cronotachigrafo ai sensi dell’art. 179, comma 3...
Con l’ordinanza n. 3067 del 12 febbraio u.s (vedi allegato), la Corte di cassazione – sezione lavoro – ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente che, in orario di servizio, ha fatto un uso illegittimo dell’auto aziendale per finalità personali estranee al...
Con ordinanza n. 3280 del 9.2.2025, la Corte di cassazione – sezione lavoro -, ha confermato il pronunciamento della Corte di Appello di Bologna che aveva rilevato l’esistenza di un appalto non genuino, accogliendo la richiesta del lavoratore ricorrente...
Con Sentenza n. 3045 del 6 febbraio u.s, la sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato che la presenza di telecamere installate nel piazzale esterno al perimetro aziendale, cioè in un’area aperta al transito di soggetti esterni, e non in locali interni...
In merito al nuovo istituto della sospensione breve della patente si ritiene opportuno precisare quanto segue. Premesso che per gli autisti muniti di patente di guida e di CQC, la decurtazione dei punti viene effettata sempre sulla CQC, quando l’infrazione è...