CORSO CARICO SICURO

Al fine di offrire un'adeguata formazione al personale viaggiante ASSFORM VENETO ha programmato un
CORSO PER IL CORRETTO FISSAGGIO DEL CARICO
SABATO 19 OTTOBRE 2019 dalle 8.30 alle 14.30
c/o la sede FAI Regionale Veneto
in via Fratelli Bandiera 106 a Marghera Venezia
Il corso, della durata di 6 ore e tenuto da un docente accreditato ai Corsi per la Sicurezza secondo D.lgs. 81/2008, ha lo scopo di far comprendere ai partecipanti le proprietà delle forze che agiscono in modo singolo e congiunto sul carico in movimento.
Responsabilizzare quindi sulla conoscenza del possibile carico consentito e far acquisire la consapevolezza dei rischi derivanti da carichi non adeguatamente fissati, rammentando che l’Art. 79 del C.d.S. prevede la diretta responsabilità del conducente per l’errata fissazione del carico.
È previsto l’apprendimento delle corrette tecniche di fissaggio secondo Norma UNI EN 12195 con l’aiuto di un simulatore informatico e una applicazione pratica attraverso un supporto in scala ridotta.
Ai partecipanti verrà fornita una dispensa e verrà effettuata una verifica finale sulle conoscenze acquisite. Successivamente alla frequenza di almeno il 90% del monte ore e al superamento della suddetta verifica verrà rilasciato un Attestato di frequenza che sarà valido anche ai fini di aggiornamento sicurezza per autisti/magazzinieri.
L’avvio del corso sarà garantito solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni, in caso contrario il corso sarà rinviato a data da destinarsi.
Per ogni informazione è possibile scrivere a paola@faiveneto.com.
Per le aziende versanti I.B.R.A. è previsto il RIMBORSO DEL COSTO SOSTENUTO (IL COLLEGAMENTO ALLA PAGINA RELATIVA AL SUSSIDIO DA CUI SCARICARE LA DOMANDA DI RIMBORSO).
PER OGNI INFORMAZIONE IN MERITO AI SUSSIDI EROGATI DALL'ISTITUTO BILATERALE REGIONALE PER L'AUTOTRASPORTO - IBRA -SI PREGA DI CONTATTARE: ibra@faiveneto.com
Per l’iscrizione si chiede cortesemente di compilare in ogni sua parte e sottoscrivere la scheda* sottostante ed inviarla alla mail paola@faiveneto.com .
*nel caso si riscontrassero problemi nella visualizzazione del file PDF si consiglia di salvare il documento ed aprirlo dal dispositivo in uso